La Rally Obedience, o Rally-O, è una disciplina cinofila che combina l’obbedienza tradizionale con un percorso a stazioni, rendendo l’allenamento più dinamico e coinvolgente sia per il cane che per il conduttore. Ma cosa la rende così speciale? Scopriamolo insieme!

Che cos’è la Rally Obedience?

La Rally Obedience è uno sport cinofilo in cui il binomio cane-conduttore segue un percorso prestabilito a tappe, composto da una serie di cartelli che indicano gli esercizi da eseguire. Questi possono includere comandi base come “seduto“, “terra“, “resta” ma anche esercizi più complessi, curve strette, slalom, cambi di posizione e comandi a distanza.
A differenza dell’Obedience tradizionale, in Rally-O è permesso incoraggiare il cane con la voce e in alcuni casi anche premiarlo, creando un’atmosfera più rilassata e positiva.
La disciplina è suddivisa in categorie e livelli di difficoltà e questo la rende un’attività davvero adatta a tutti!

Rally-O
Rally Obedience allenamento

I benefici della Rally Obedience

Praticare questo sport cinofilo porta numerosi vantaggi sia al cane che al conduttore:

  • Migliora la comunicazione: la Rally-O rafforza il legame tra il cane e il proprietario, migliorando l’intesa e la collaborazione.
  • Stimola mente e corpo: il cane deve prestare attenzione ai segnali e agli esercizi, mantenendo la mente attiva e il corpo in movimento.
  • Adatta a tutti i cani: Non importa l’età o la razza, tutti i cani possono divertirsi con la Rally-O!
  • Favorisce il divertimento: grazie a un approccio meno rigido rispetto ad altre discipline, la Rally Obedience è adatta anche ai principianti e rende l’addestramento un’attività piacevole per entrambi.

Rally-O per i cuccioli

La Rally Obedience è un’ottima attività per i cuccioli in quanto li aiuta a sviluppare autocontrollo, obbedienza e una relazione solida con il proprietario fin dai primi mesi di vita.
Gli esercizi proposti possono essere adattati per favorire l’apprendimento in modo graduale e positivo, rendendo l’addestramento un momento di gioco. Dai 6 mesi di età i cani possono partecipare alle gare.

Rally-O cucciolo
Rally-O cane anziano

Rally Obedience per i cani anziani

Anche i cani più anziani possono trarre grande beneficio dalla Rally Obedience. Grazie alla possibilità di adattare il livello di difficoltà degli esercizi, i cani senior possono mantenere la loro agilità mentale e fisica senza sforzi eccessivi. Inoltre, il rinforzo positivo e il coinvolgimento costante del conduttore aiutano a mantenere il cane motivato e felice, migliorando la sua qualità della vita.

Come iniziare il tuo percorso in Rally-O?

Partecipare a corsi con istruttori cinofili qualificati è fondamentale per imparare le basi e per fissare le proprie competenze in modo positivo nel rispetto del benessere del cane.

I nostri Istruttori ti insegneranno a lavorare sui comandi base prima di affrontare percorsi più complessi, rendendo l’allenamento divertente e motivante per te e per il tuo cane.
Una volta acquisite le competenze necessarie, potrai far parte della nostra fantastica squadra e partecipare con noi a gare di Rally-O per mettere alla prova il tuo binomio e vivere un’esperienza coinvolgente, in cui l’obiettivo è sempre il divertimento e lo stare insieme e mai la competizione.

Ma anche praticata solo a livello ludico, la Rally Obedience resta un’attività perfetta per chi desidera migliorare l’intesa con il proprio cane in modo divertente e stimolante offrendo numerosi benefici e un’esperienza unica per entrambi. 

Pronto a iniziare? Gli Istruttori PlayDog sapranno guidarti al meglio nel tuo percorso sportivo!  🐾
Contattaci per avere maggiori informazioni!

Per maggiori info: 375 537 7555

orari: 10.00-13.00 / 14.00-19.00

segreteria@playdog.info

Contattaci, siamo sempre a tua disposizione.

Per maggiori info:

375 537 7555
orari: 10.00-13.00 / 14.00-19.00

segreteria@playdog.info

Contattaci, siamo sempre a tua disposizione.

Apri WhatsApp
Ciao, scrivici per avere più informazioni, ti contatteremo al più presto!