Blog
Nella sezione blog puoi trovare tanti articoli relativi all’Educazione e all’Addestramento del cane scritti dagli Educatori Cinofili PlayDog.
Lo scopo del blog è dare nuovi spunti di riflessione ai proprietari e aiutarli a comprendere meglio il proprio cane.
Attraverso gli articoli vi auguriamo di identificare eventuali problematiche, così da poterle risolvere tempestivamente insieme. Il Team PlayDog resta infatti a disposizione per eventuali chiarimenti e approfondimenti relativi agli argomenti trattati.
Buona lettura!
La museruola: uno strumento “incompreso”
Non vi è alcun dubbio che la museruola sia uno degli strumenti più “incompresi” in ambito cinofilo. I pregiudizi sul suo conto sono così radicati che moltissimi proprietari non prendono neppure in considerazione l’idea di doverla mai utilizzare, per non parlare della...
5 rimedi “fai da te” per combattere il caldo insieme al tuo cane
Ormai è arrivato il grande caldo e, sia che siate già partiti o che siate appena tornati dalle vacanze, vi propongo i 5 rimedi casalinghi più apprezzati dai cani per combattere l’afa estiva anche in città. Una spruzzatina d’acqua Prima di uscire da casa per la...
Il colpo di calore nel cane. Rubrica di primo soccorso – estate
Abbiamo pensato a una rubrica di primo soccorso veterinario per aiutare tutti i proprietari a gestire le piccole e grandi emergenze in caso di malore del cane.Si tratta di indicazioni che vi aiuteranno a riconoscere il problema e guadagnare tempo in attesa di...
Lode agli antiparassitari: perché non si può farne a meno?
I parassiti esterni, attraverso le loro punture, non solo causano fastidi di vario genere e prurito, ma possono anche veicolare diversi germi responsabili di varie malattie. Per questo motivo è importante proteggere sempre il proprio cane da eventuali infestazioni....
Il cane anziano
Quello del cane anziano è un tema che a me sta particolarmente a cuore, avendone 2 in casa: Cyd (14) e Penny (12). Età media di un cane Cominciamo con il capire quando inizia l’età “senior” in un cane.La longevità di un cane dipende molto dalla razza/mix di razze: più...
Tutti al mare a mostrar le zampe chiare
Il cane in spiaggia Premettiamo che gli orari più corretti per portare il cane in spiaggia sono la mattina presto, indicativamente entro le 10.00/10.30 (più presto è e meglio è), oppure verso sera dalle 18.00 in avanti. Esistono poi spiagge per cani e spiagge nelle...
Per maggiori info: 375 537 7555
orari: 9.30-13.00 / 14.30-18.00
segreteria@playdog.info
Contattaci, siamo sempre a tua disposizione.
Per maggiori info:
375 537 7555
orari: 9.30-13.00 / 14.30-18.00
segreteria@playdog.info
Contattaci, siamo sempre a tua disposizione.